Chi siamo | About us.
Sapritalia il CurriculumAssociation
Stakeholder
Conference & Communications
|
Approved ENAC.APR.OA.3399 |
Organigramma di SAPRITALIA
- Accountable Manager Olivier Fontaine
- CTKI Chief Theoretical Knowledge Instructor Fabio Formica
- Safety Manager Renato Bertolussi
SAPRITALIA drone italia from SAPRITALIA on Vimeo.
SAPRITALIA drone italia from SAPRITALIA on Vimeo.

statuto sapritalia.pdf |

Parlano della nostra associazione:
Droni nell’agricoltura di precisione in Italia.
La SAPRITALIA con le sue competenze è in grado di consigliare e aiutare aziende, operatori, piloti, per l'elaborazione e la manutenzione del manuale operativo. ... Grazie ai droni infatti, si può avere una visione del campo dall’alto, tenere sotto controllo le piantagioni ad esempio che soffrono per i parassiti o necessitano di acqua o di fertilizzante, con precisione si può mappare un campo, trasferire le informazioni ai software delle macchine agricole (i trattori moderni sono guidati dal computer). I droni sorvolano i campi per controllare la maturazione del raccolto, tengono lontani gli uccelli, impollinano le piante, seminano. Piemonteterradelgusto LINK
In Francia
Italie : Entrée en vigueur de la règlementation le 30 Avril.
Après un petit faux départ de l’ENAC (l’équivalent de la DGAC en Italie) l’entrée en vigueur de la règlementation se fera le 30 avril 2014. Les salons et conférences en tout genres se suivent sans arrêt. Ce weekend une importante conférence s’est tenue sur le thème de l’assurance à Vérone. La troisième session de formation de l’EDPA s’est tenue également récemment. La SAPRITALIA lance un premier stage d’initiation aéronautique pour les futurs pilotes. Le Dronologue LINK
What’s Up? 6 novembre 2015 :
ha ottenuto l’attenzione dei media francesi il risultato di Sapritalia, associazione che si occupa di consulenza e professionalizzazione a proposito dei SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto. In altre parole i droni) con la quale abbiamo intrattenuto una collaborazione.
Sapritalia è riuscita a ottenere la regolarizzazione dell’azienda ID2Solutions secondo i parametri stabiliti dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e a fare in modo che ID2Ssolutions potesse operare in Italia con droni ad uso civile; in aggiunta è riuscita a farle ottenere il permesso (un NOTAM in gergo tecnico) per volare nella P200, la zona proibita del vulcano Stromboli, per riprese in quota che verranno utilizzate a scopo scientifico dai ricercatori che le hanno commissionate. Ferrero comunicazione LINK
Droni nell’agricoltura di precisione in Italia.
La SAPRITALIA con le sue competenze è in grado di consigliare e aiutare aziende, operatori, piloti, per l'elaborazione e la manutenzione del manuale operativo. ... Grazie ai droni infatti, si può avere una visione del campo dall’alto, tenere sotto controllo le piantagioni ad esempio che soffrono per i parassiti o necessitano di acqua o di fertilizzante, con precisione si può mappare un campo, trasferire le informazioni ai software delle macchine agricole (i trattori moderni sono guidati dal computer). I droni sorvolano i campi per controllare la maturazione del raccolto, tengono lontani gli uccelli, impollinano le piante, seminano. Piemonteterradelgusto LINK
In Francia
Italie : Entrée en vigueur de la règlementation le 30 Avril.
Après un petit faux départ de l’ENAC (l’équivalent de la DGAC en Italie) l’entrée en vigueur de la règlementation se fera le 30 avril 2014. Les salons et conférences en tout genres se suivent sans arrêt. Ce weekend une importante conférence s’est tenue sur le thème de l’assurance à Vérone. La troisième session de formation de l’EDPA s’est tenue également récemment. La SAPRITALIA lance un premier stage d’initiation aéronautique pour les futurs pilotes. Le Dronologue LINK
What’s Up? 6 novembre 2015 :
ha ottenuto l’attenzione dei media francesi il risultato di Sapritalia, associazione che si occupa di consulenza e professionalizzazione a proposito dei SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto. In altre parole i droni) con la quale abbiamo intrattenuto una collaborazione.
Sapritalia è riuscita a ottenere la regolarizzazione dell’azienda ID2Solutions secondo i parametri stabiliti dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e a fare in modo che ID2Ssolutions potesse operare in Italia con droni ad uso civile; in aggiunta è riuscita a farle ottenere il permesso (un NOTAM in gergo tecnico) per volare nella P200, la zona proibita del vulcano Stromboli, per riprese in quota che verranno utilizzate a scopo scientifico dai ricercatori che le hanno commissionate. Ferrero comunicazione LINK
Associazione di promozione sociale SAPRITALIA
Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto
Codice Fiscale: 97770700017
13, Via Celeste Negarville
10135 Torino (To) Italia
+39 333 87 66 468
Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto
Codice Fiscale: 97770700017
13, Via Celeste Negarville
10135 Torino (To) Italia
+39 333 87 66 468