Nel 2017, anno decisivo, aderire ad una associazione è primordiale.Il 2017 sarà l’anno assolutamente decisivo.Per l’Europa pressata da tutte le parte, quest’anno 2017 è veramente importante in particolare per i droni. Infatti l’Europa non può permettersi di continuare senza regole e lo ha capito bene. Basta vedere la velocità alla quale si sta movendo per capire che farà di tutto, compreso fare tacere i recalcitranti, i lobbisti e tutti quelli che pretendono andare avanti senza regole. A marzo si chiuderà il primo tempo della partita con la pubblicazione delle regole attualmente allo studio del gruppo dei 63 esperti Europei che le stanno elaborando. Poi si aprirà il secondo tempo al quale dovremmo stare attenti. Per chiedere trasparenza ce la necessità di raggrupparciOramai si sa che l’Italia agisce fuori del paese pensando che qui in Italia, nella nostra ignoranza, non capiamo cosa combina (link). Purtroppo capiamo che l’Italia sembra muoversi inseguendo interessi particolari. Le scelte sono fatte in assenze di vere concertazioni nazionali, contrariamente a come si fa altrove. Ovviamente, tutto ciò genera delle soluzioni che non corrispondono ai bisogni della community ma neanche alla safety che dicono di volere ottenere. L’unica via d’uscita ormai è forzare le nostre autorità a venire allo scoperto e creare un CDC (Link). In cosa consista il progetto di SapritaliaIl nostro progetto, dall’inizio, è lo sviluppo di un vero mercato e la creazione di posti di lavoro più numeroso possibile salvaguardando la safety e la sicurezza. Perciò:
Cosa fa SapritaliaOltre ad avere portato avanti buona parte dei punti dell’elenco precedente, con tanto lavoro Sapritalia ha ottenuto di essere invitata, per merito, a partecipare ai lavori dei 63 esperti Europei. Poi ha coinvolto le altre associazioni Italiane a collaborare a questo processo di elaborazione (Il Banchetto) e abbiamo diffuso l’idea della creazione di un Consiglio del Drone Civile in Italia (CDC). Sull’altro fronte, la nostra veglia costante ed il lavoro quotidiano d’intelligenza ci ha permesso di stanare una ad una le dichiarazioni e azione dell’Italia all’estero portando alla conoscenza dei fatti l’intera comunità Italiana. Abbiamo condiviso gran parte delle informazione trovate e le abbiamo portate alla conoscenza della comunità. Sapritalia è l'unica associazione Italiana senza scopo di lucro riconosciuta da Google. Google infatti sponsorizza la nostra campagna di prevenzione dei rischi legata all'utilizzo dei droni. Oggi la Sapritalia vanta di avere finanziato questa campagna con l'equivalente di ben $67.000,00. Questo riconoscimento di Google ci permette anche di avere una vera e propria scuola online con accesso gratuito al programma Classroom di Google. Cosa significa “aderire” al progetto di Sapritalia.Sostenere il nostro progetto non è solo importante per ottenere delle informazioni di prima mano sull’andamento delle regole di domani. Sostenere il progetto di Sapritalia significa anche dare i mezzi all’associazione per continuare il lavoro intrapreso e magari vedere qualche delle nostre idee essere adottate. Offriamo anche dei serviziLa nostra piattaforma E-Learning video più la nostra Google Classroom per i "No Profit" con tutti corsi di livello internazionale è accessibile a tutti soci. Parliamo della formazione completa da pilota basata su standard Europei che prima poi saranno imposti all’Italia. E anche:
Qualche articoli date e eventi dell’anno 2016
0 Comments
Leave a Reply. |
Archives
April 2017
Categories
All
|
SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA |
|