• home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links
  SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA





​.

Il draft della JARUS è arrivato

1/7/2014

0 Comments

 
Immagine
Traduzione :
Si informa che la proposta di 1 ° edizione di JARUS-ORG (v 0.17) è ora disponibile sul sito JARUS per la consultazione esterna. Si può trovare sotto la linguetta "Draft deliverable", unitamente al modulo di commento on-line per il documento.
Questa prima edizione contiene i requisiti proposti per Operatori SAPR (commerciali e non commerciali), e Approvato Enti di Formazione. Le edizioni successive dovrebbero includere i requisiti per la progettazione, produzione, manutenzione e altre organizzazioni. Dal momento che questo documento è già stato presentato al Workshop pubblico nel maggio 2014, stiamo iniziando immediatamente la consultazione esterna. Il termine per la fornitura di commenti è 29 agosto 2014. JARUS sta sollecitando risposte e le osservazioni da parte delle autorità e dei soggetti interessati nel mercato del SAPR non militare da qualsiasi parte del mondo. JARUS è un gruppo di esperti provenienti da autorità aeronautiche nazionali (NAA) dai cinque continenti e l'Agenzia europea della sicurezza aerea (EASA). Filippo Tomasello, relatore del Gruppo JARUS sulla questione, ha dichiarato: "Questa prima edizione di JARUS-ORG non può essere perfetta; ma crediamo fermamente che, per allargare ulteriormente il mercato, abbiamo bisogno di regole chiare su tutti gli operatori professionali di droni civili, commerciali e non commerciali ".

http://www.jarus-rpas.org/
template_comments_to_jarus-org.docx
File Size: 21 kb
File Type: docx
Download File

0 Comments

L’Europa prepara le sue regole per i droni 

3/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Pubblicato in DroneZine il 06/06/2014
link

europa_prepara_regole_per_droni.pdf
File Size: 333 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

presentazione Jarus-org DISSEMINATI ON workshop del 20-05-2014 presso eurocontrol a bruxelles.

25/5/2014

0 Comments

 
Photo
il 25-05-2014 17.00-18.00 
Partecipazione di SAPRITALIA alla tavola rotonda “Droni, tecnologie e servizi. L’Italia e i Paesi dell’area UE alle prese con il boom degli UAV”

Comunicazione-jarus-x-Roma_drone_expo.pdf
File Size: 1753 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

RPAS safety, the basic theoretical level revealed by our competence test.  Sapr  e  safety, il livello teorico di base rivelato dal nostro test di competenza.

7/5/2014

0 Comments

 
Immagine
©SAPRITALIA

Per il nostro test, abbiamo superato i 100 partecipanti, e il trend si conferma.
Ricordiamo che si tratta di un test  sulla base del volontariato e completamente  anonimo.
Dal 28 di Febbraio all 06 Maggio 2014, hanno visitato il sito 2565 persone, da cui 142 hanno visitato la pagina e 115 hanno fato il test. La media complessiva dei risultati è pari a 3,64. E se prendiamo in considerazione la media del 7 1/2 come base per l'ammissione alla licenza di volo soltanto 7-8 ce la fanno.
For our tests, we have over 100 participants, and the trend is confirmed.
Recall that this is a test based on the voluntary and completely anonymous.
From February 28 to May 6, 2014, people have visited the site in 2565, from which 142 have visited the page and 115 have done the test. The overall average of the results is equal to 3.64. And if we take into account the average 7 1/2 as the basis for admission to the flight license only 7-8 make it.
Immagine
I risultati, se le analizziamo attentamente, rivelano enormi mancanze in conoscenza degli spazzi aerei e in meteorologia.

Ma, più sorprendente e inquietante, sono i risultati per il calcolo delle scale. Sembra che pochi hanno avuto l’idea di usufruire della calcolatrice, che c’è a portata di click su qualsiasi computer. Il risultato è che circa 75% della comunità SAPR, non è in grado di conoscere la sua distanza da un aeroporto ricavandola dalla scala di misure.

Il fatto è particolarmente pericoloso e "unsafe" se consideriamo il problema dal punto di vista della “safety culture”. In effetto, possiamo considerare come particolarmente pericoloso, una proporzione cosi elevata dei partecipante che NON ha utilizzato una semplice calcolatrice per risolvere un problema cosi semplice con un minimo di buon senso.

La lezione di questo esperimento, oltre al fatto che bisognerà partire dalle base delle conoscenze è che sarà la safety culture sarà l'aspetto più ardui ad inculcare.
The results, if we analyse them carefully, reveal major gaps in knowledge of meteorology and air spaces.

But the most surprising and disturbing, are the results for the calculation of the scale. It seems that few have had the idea to use the calculator, that's just a click away on any computer. The result is that about 75% of the community RPAS, is not able to know its distance from an airport deriving it from the measuring scale.

The fact is particularly dangerous and "unsafe" if we consider the problem from the point of view of "safety culture". In fact we can consider as particularly dangerous, so a high proportion of participants who did NOT use a simple calculator to solve a problem so simple with a little common sense.

The lesson of this experiment, besides the fact that we must start from the basis of knowledge is that the safety culture will be the most difficult to inculcate.    
0 Comments

safety management dei  droni,   l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.     l'ANSV

13/4/2014

0 Comments

 
LO SAPEVI?

La segnalazione volontaria cos'è e come funziona?
L’esperienza dimostra che molto spesso l’accadimento di un incidente aereo è preannunciato dal verificarsi di vari eventi di entità minore, che denotano l’esistenza di criticità per la sicurezza del volo.
Se una persona viene a conoscenza di fati o informazione che possono in qualche modo costituisce/rappresenta un rischio per la navigazione aerea ma che non sia classificabile come incidente o come inconveniente grave, può con una segnalazione volontaria rivolgersi all’ANSV.
A cosa serve? 
Messa da parte l’incidente ed eventi oggetti di segnalazione obbligatoria all’ENAC, possono capitare fatti minori che costituirebbero, sul lungo andare, dei rischi veri e proprio. A tale scopo è stata istituita una procedura del tutto particolare per segnalare anomalie riguardante la “safety” aeronautica.
Si manda esclusivamente per posta la segnalazione che viene trattata in modo particolare. Differente persone sono incaricate da compiti diversi. I primi devono verificare se la segnalazione è stata riportata da qualcuno di reperibile. Ma la segnalazione stessa è trattata separatamente in modo anonimo per proteggere l’identità della persona che ha segnalato il fatto. In questo modo gli fatti minori spesso premesse a incidenti veri, vengono a conoscenza dell'ANSV che in seguito propone delle soluzione per superare il problema.
 L'ANSV: L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) è stata istituita con il decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, in attuazione della direttiva comunitaria 94/56/CE del Consiglio del 21 novembre 1994. Essa si identifica con l’autorità investigativa per la sicurezza dell’aviazione civile dello Stato italiano. Come tale è un’autorità pubblica, caratterizzata da ampia autonomia, posta in posizione di terzietà rispetto al sistema aviazione civile, a garanzia della obiettività del proprio operato.
Picture
Esempio di raccomandazione: Raccomandazione ANSV-20/SA/4/13
Motivazioni: le evidenze acquisite dall’ANSV denotato una generalizzata criticità di conoscenza, da parte dei piloti che non svolgano professionalmente attività di volo, delle tipologie di spazio aereo e dei servizi ivi forniti; tali piloti, peraltro, durante l’attività di volo, non hanno una generalizzata consapevolezza delle possibili conseguenze derivanti da una impropria utilizzazione dello spazio aereo attraversato.
Destinatari: ENAC, aeroclub d’Italia, per quanto di rispettiva competenza.
Testo: L’ANSV, in linea con la propria precedente raccomandazione di sicurezza ANSV-11/SA/11/06 raccomanda che nell’ambito dei programmi formativi per il conseguimento della licenza di pilota di aliante nonché dell’attestato per il volo da diporto o sportivo sia dedicata particolare attenzione alla classificazione degli spazi aerei ed alla tipologia di servizi ivi rispettivamente forniti, sensibilizzando peraltro gli allievi sulle possibili conseguenze derivanti da una impropria utilizzazione dello spazio aereo attraversato.
L’ANSV raccomanda altresì di sensibilizzare – attraverso i rispettivi web istituzionali di ENAC ed AeCI o altri strumenti ritenuti idonei – i piloti già titolari di licenza di pilotaggio o di attestato VDS sulla necessità di effettuare una puntuale pianificazione dei voli e sulle problematiche correlate alla sicurezza del volo derivanti dalle penetrazioni non autorizzate negli spazi aerei controllati.

0 Comments

risultati del nostro test

2/4/2014

0 Comments

 
il Regolamento ENAC SAPR recita al Art. 17/2  Sez. IV che il pilota deve conoscere le regole dell'aria:   Al  19/Marzo 2014 abbiamo 40 coraggiosi che si sono cimentati nel nostro test. Non è ovviamente un campione attendibile. Certamente, rifaremmo il punto della situazione dopo la 100sima risposta. Possiamo pero  già vedere chiarissime tendenze. Precisiamo che il campione è unicamente sulla base della libera partecipazione.  La comunità sembra in difficoltà con i spazzi aerei e non è, per gran parte, in grado di misurare sulla carta la distanza di 8 km regolamentare da un aeroporto con una determinata scala. Curiosamente una media rilevante sa delle segnaletiche verde e rosso e del loro significato, ma in giro si trova dei drone che inalberano colori e segnaletiche piuttosto esuberante e fantasiose. Fortunatamente ed è un ottima notizia, una enorme maggioranza sa di non dovere bere alcool.

1) Una zona "P" è ?      25,58% di riuscite
2) Per questione di sicurezza, i mezzi volante hanno delle luci     62,79% di riuscite
3) Una zona alla confluenza di rotte ATS in prossimità di uno o più aeroporti importante     18,60% di riuscite.
4) 8 Chilometri          23,26% di riuscite
5) Unità di misure     37,21% di riuscite
6) La differenza tra il Nord magnetico e il nord geografico è chiamato?    34,88% di riuscite
7) La distanza verticale tra il vostro mezzo e il terreno è chiamato        27,91%  di riuscite
8) Una temperatura alta e una pressione atmosferica bassa farebbe gonfiare le sue batterie   20,93%
9) METAR LIBD 251650Z VRB02KT CAVOK 12/09 Q1020=     32,56% di riuscite
10) Il tasso di alcolemia autorizzato per un pilota è pari a     95,35% di riuscite.
Picture
0 Comments
    Picture
    Picture
    Picture

    Author

    Olivier Fontaine 
    CC-BY
    Creative Commons license
    ​

    Archives

    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All
    Brevetto Drone
    Certificato Medico
    Circolare ENAC
    Drone
    Drone Safety
    EUROCONTROL RPAS
    Europa
    Formazione
    Incidente Drone
    Incidente SAPR
    JARUS ORG RPAS
    Jarus Rpas
    Jarus SAPR
    Just Culture
    Manuale Operativo
    Operatore
    Operatore Drone
    Pilota
    Pilota Drone
    Regolamento Drone
    RPAS
    Rpas Accident
    RPAS Liability
    Safety Management Drone
    Safety Management System
    Safety SAPR
    SAPR
    SMS Drone
    SMS RPAS
    SMS SAPR
    Test Pilota Drone
    UAV

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links