![]() ©SAPRITALIA
0 Comments
il Regolamento ENAC SAPR recita al Art. 17/2 Sez. IV che il pilota deve conoscere le regole dell'aria: Al 19/Marzo 2014 abbiamo 40 coraggiosi che si sono cimentati nel nostro test. Non è ovviamente un campione attendibile. Certamente, rifaremmo il punto della situazione dopo la 100sima risposta. Possiamo pero già vedere chiarissime tendenze. Precisiamo che il campione è unicamente sulla base della libera partecipazione. La comunità sembra in difficoltà con i spazzi aerei e non è, per gran parte, in grado di misurare sulla carta la distanza di 8 km regolamentare da un aeroporto con una determinata scala. Curiosamente una media rilevante sa delle segnaletiche verde e rosso e del loro significato, ma in giro si trova dei drone che inalberano colori e segnaletiche piuttosto esuberante e fantasiose. Fortunatamente ed è un ottima notizia, una enorme maggioranza sa di non dovere bere alcool.
1) Una zona "P" è ? 25,58% di riuscite 2) Per questione di sicurezza, i mezzi volante hanno delle luci 62,79% di riuscite 3) Una zona alla confluenza di rotte ATS in prossimità di uno o più aeroporti importante 18,60% di riuscite. 4) 8 Chilometri 23,26% di riuscite 5) Unità di misure 37,21% di riuscite 6) La differenza tra il Nord magnetico e il nord geografico è chiamato? 34,88% di riuscite 7) La distanza verticale tra il vostro mezzo e il terreno è chiamato 27,91% di riuscite 8) Una temperatura alta e una pressione atmosferica bassa farebbe gonfiare le sue batterie 20,93% 9) METAR LIBD 251650Z VRB02KT CAVOK 12/09 Q1020= 32,56% di riuscite 10) Il tasso di alcolemia autorizzato per un pilota è pari a 95,35% di riuscite. |
Archives
April 2017
Categories
All
|
SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA |
|