Oggi 27/02/2014 l'ENAC ha pubblicato una circolare esplicativa della normativa in materia di SAPR. Precisa alcuni punti:
![]()
![]() Questa nota è a beneficio degli operatori che intendono svolgere operazioni specializzate, a titolo oneroso (commerciali o meno), e relativa attività di sperimentazione con SAPR di peso minore di 25 kg. È da intendersi come operazione specializzata anche le attività svolte ai fini di condurre programmi di ricerca. Essa intende fornire alcune informazioni utili per predisporre la dichiarazione, in attesa dell‟emissione della circolare, a tale scopo riassume la sequenza logica di applicazione del Regolamento. Il link verso la pagina modulistica dell'ENAC
2 Comments
OLV
1/3/2014 01:54:15 am
Un’attenta analisi del punto #1 della circolare, ci conferma che il manuale operativo potrebbe essere strutturato come i normali “Operation Manual” delle compagnie aeree. Una parte “A” per l’organizzazione dell’operatore e regole interne all’’azienda, una parte “B” che sarebbe il manuale di uso del mezzo impiegato (1 per ciascun mezzo), la parte “C” per illustrare i nostri CONOPS e le procedure di pianificazione dei voli e infine una parte “D” che fissa le regole di qualificazione e di addestramento degli equipaggi.
Reply
Leave a Reply. |
Archives
April 2017
Categories
All
|
SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA |
|