• home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links
  SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA





​.

Il survey EASA traduzione per potere partecipare.

2/12/2016

0 Comments

 

A cura

del grupo di lavoro il "Banchetto" Assorpas + FIAPR + Sapritalia + UASIT

Link verso l'indagine

Cari operatori drone  interessati,
​

L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), a seguito delle regole prototipi pubblicati nel mese di agosto 2016 sta sviluppando NPA con l’RMT.0230 (Open e categorie Specific) che sarà pubblicato nel 1 ° trimestre 2017, per ciò raccogliamo gli elementi che permettono sviluppare la valutazione d'impatto, in linea con il principio della politica basata sull'evidenza.

Questo sondaggio dell'UE per gli operatori drone è uno strumento importante per raccogliere le prove/fatti. Le informazioni fornite aiuterebbe a capire i problemi reali da affrontare, le possibili opzioni che potrebbero risolvere i problemi e gli impatti potenziali di queste opzioni. Tutti questi sono aspetti fondamentali della valutazione d'impatto.

Questo questionario è strutturato secondo dei capitoli principali (con una sezione introduttiva e domande di carattere generale alla fine): descrizione di attività con drone, la struttura del regolamento e l'approccio globale, LUC il certificato ”Light” per sistemi Unmanned, Formazione.

Pertanto, l'Agenzia sta gentilmente chiedendo il vostro sostegno rispondendo al seguente questionario relative a questo argomento, nonché vi chiede di trasmettere agli operatori coinvolti.

La riservatezza delle risposte da parte degli operatori: i dati ricevuti verranno aggregati in un rapporto per evitare la possibilità di riconoscere qualsiasi persona / associazione che ha risposto. Qualsiasi informazione che verrà utilizzato sarà de-identificato per garantire la riservatezza di chi partecipa.

L'Agenzia vorrebbe cogliere l'occasione per ringraziare in anticipo per la vostra partecipazione al questionario, il vostro sostegno per la valutazione di questo problema di sicurezza, e il vostro contributo al miglioramento della sicurezza aerea nei Stati membri dell'EASA.

Siete pregati di rispondere al sondaggio entro il 31 dicembre 2016. Se si desidera, non esitate a inviarci (indirizzi e-mail sono riportati di seguito) ulteriori informazioni qualitative / quantitative.

Non esitate a contattare i seguenti punti focali EASA se avete domande riguardo a questa indagine:
-mr Natale Di Rubbo (Natale.DIRUBBO@easa.europa.eu) EASA Regolamentazione Ufficiale CT.7.1
-mr Alessandro Cannizzaro (impact.assessment@easa.europa.eu; alessandro.cannizzaro@easa.europa.eu) EASA valutazione d'impatto Ufficiale SM.2.1

INFORMAZIONI DELL'INTERVISTATO
- paese di appartenenza
- nome e cognome
- sei rappresentante di un'associazione di operatori?
- indirizzo email

Descrizione dell'attivita' dell'operatore con gli apr
- Principali usi dell'apr (commerciale/non commerciale)
- Descrivi i principali tipi di operazioni che fai con gli apr
- In quali paesi hai gia' operato con i droni?
- Puoi per favore fornire informazioni su quali apr usi nel presente file allegato?

 per favore allega il file

Domande sulla struttura del regolamento e approccio globale

Ritieni che il regolamento prototype...
  • sostiene lo sviluppo della tua attivita'?
  • riduce i costi e gli oneri amministrativi relativi alle vostre attivita'rispetto al quadro Attuale?
  • fornisce i requisiti adeguati per il tuo business?
  • garantisce un sufficiente livello di sicurezza?

Quale percentuale delle vostre attivita' attuali e future (con i droni) ricadrebbe sotto la categoria…
Sottocategoria | Indica la percentuale dell'attuale attivita' (100 max) | Percentuale futura attivita' nei prossimi 5 anni (2017-2021)

A0
A1 
A2
A3
categoria particolare,
aeromodello


Secondo lei, le sottocategorie sono ben definite nel prototype rules?
Nel caso le tue attivita' ricadessero nella categoria specific, potresti descriverle brevemente?


Light unmanned certificate (luc) (Light = formalita' piu' snelle)
Prevedi/ipotizzi di richiedere un luc?
Quante richieste di autorizzazioni ti aspetteresti di evitare all'anno essendo certificato con un LUC?
Formazione
Quali di queste opzioni di formazione preferiresti?
  • ·       formazione online
  • ·       formazione in aula
Spiegare il perche'


Per la categoria A0 ritieni importante la necessità di fare formazione?


Pensi che la seguente lista di informazioni sia proporzionata? SI o No
Conoscenza generale sulle regole dell'aria, classi degli spazi aerei internazionali, notam, restrizioni di volo, sicurezza aerea, metereologia aeronautica, familiarizzazione sugli apr (compresi i comandi di controllo del volo e le modalita' di funzionamento), aerodinamica e fondamenti del volo, sicurezza della batteria, alimentazione, etica dell'"uomo dell'aria", gestione del rischio, protezione dei dati, tutela della privacy, problemi ambientali.


Consideri l'auto-formazione sufficiente per la formazione pratica?
Se altro per favore specificare


Domande generali


Applicabilità temporanea della proposta dal regolamento “prototype”, per favore seleziona una solo proposta
  • ·       È da mantenere come accennato nelle regole prototipo
  • ·       È da prorogare di ulteriori 2 anni
  • ·       È da prorogare di ulteriore 1 anno
  • ·       È da accorciare di 1 anno
  • ·       Altro


Stai utilizzando dei modelli autocostruiti?
Sei un aeromodellista?
Commenti aperti e liberi:
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture
    Picture
    Picture

    Author

    Olivier Fontaine 
    CC-BY
    Creative Commons license
    ​

    Archives

    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All
    Brevetto Drone
    Certificato Medico
    Circolare ENAC
    Drone
    Drone Safety
    EUROCONTROL RPAS
    Europa
    Formazione
    Incidente Drone
    Incidente SAPR
    JARUS ORG RPAS
    Jarus Rpas
    Jarus SAPR
    Just Culture
    Manuale Operativo
    Operatore
    Operatore Drone
    Pilota
    Pilota Drone
    Regolamento Drone
    RPAS
    Rpas Accident
    RPAS Liability
    Safety Management Drone
    Safety Management System
    Safety SAPR
    SAPR
    SMS Drone
    SMS RPAS
    SMS SAPR
    Test Pilota Drone
    UAV

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links