![]() L'ECA l'European Cockpit Association parla di noi cioè di RPAS/SAPR. Direi che i problemi non fanno che iniziare visto che l'ECA rappresenta 38.000 piloti in non meno di 37 paesi. L'ECA chiede, che se i SAPR s'integrato con il resto del traffico commerciale, devono rispettare un minimo di regole standard europee per le loro operazioni in modo tale di garantire la sicurezza nello spazio aereo inferiore. Per riassumere brevissimamente l'ECA ha delle precise richieste che riguardano: Il SAA e le separazione verticale nonché i 400ft che secondo loro non bastono per evitare problemi, sopra tutto se non ci sono delle chiare indicazione e distinzione tra QNH e QFE, e delle limitazioni tecniche ... solleva la questione delle luci e della visibilità ... chiede delle minime MTO speciale RPAS ... che l'EVLOS e/o il BLOS siano fatte in modo di NON avere qualunque possibilità di conflitti precisando che secondo loro i NOTAM non bastano ... Insomma, e mi fermo qua, si aprono le vere discussioni. Le cose non saranno semplice. La condivisione del cielo con i manned Aircraft, ci promette apre battaglie ! Olivier Fontaine.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archives
April 2017
Categories
All
|
SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA |
|