• home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links
  SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA





​.

UNO SGUARDO AI DRONI, NELLA SFERA DI CRISTALLO

23/11/2016

0 Comments

 

by: Olivier Fontaine

SAPRITALIA

Picture

Lo studio che aspettavamo prima di investire nei Droni ​

Picture
Abstract: 
Vi presentiamo in esclusiva l’Outlook (1) della SESAR-sju (2) che sta per essere reso pubblico a breve. Sapritalia ha partecipato alla sua redazione fornendo il "Technical report on EUROPEAN RPAS & TRAINING"(3). Questo "Outlook" permetterà a tutti noi di comprendere il mercato del futuro. Trattasi di una panoramica generale dello sviluppo attuale e di quello previsto all’orizzonte 2035 e poi 2050 per le principali attività con i SAPR conosciuti oggi. Parliamo di previsioni pari a 35% della flotta mondiale. In questo studio si tratta essenzialmente della categoria specific. 

(1) 
Analisi prospettiva 
(2) Single European Sky ATM Research

(3) http://www.sapritalia.com/blog/technical-report-on-european-rpas-training 

Come si svilupperà il mercato dei droni

Picture
Fig #1
Ricordiamo che nel 2014 l’aviazione rappresentava  il 21esimo PIL mondiale ed è in constante crescita (4). È possibile capire realmente l'opportunità che rappresentano i drone nel prossimo futuro, soltanto partendo da questo dato. Infatti l'Outlook non manca di ricordare che la questione non è più di capire se il mercato decollerà ma piuttosto di capire quando lo farà. Comunque se vogliamo fare estremamente semplice si prevede che il giro di affari dovrebbe aggirarsi intorno a 10 miliardi all'anno fino al 2035 che poi dovrebbe superare probabilmente i 15 miliardi annui all'orizzonte 2050.
L'andamento delle curve di progressione sono dette "S" curve, per analogia alla forma della lettera "S". Cioè salgono molto lentamente all'inizio, poi bruscamente 
aumentano per poi stabilizzarsi. Considerando soltanto i droni operando sotto i 150 metri e unicamente usati per scopi professionale quindi escludendo quelli usato per divertimento, possiamo stimare il loro numero attorno a  400 000 unità .
Si prevede
 che: 
  • Il settore agricolo dovrebbe rappresentare circa 100 000 
  • Il settore dell'energia 10 000 
  • Il delivery 100 000 
  • Infine la sicurezza e polizia 50 000​
Nottiamo che all'orizzonte 2020 sono previsto ben 7 000 000 di unità di droni "giocatoli" e che la curva dei droni militari è molto più lenta delle altre (Fig#1). ​
Picture
Fig#2
Un altro dato significativo (Fig#2) è il rapporto tra aeri militari/civili e manned/unmanned illustrato, dove possiamo renderci conto che:  
  • Il numero dei aeri "manned" militari rimane stabile; 
  • Gli aeri civile "manned" aumenta; 
  • I droni militari partiti da tempo progrediscono lentamente e costantemente 
  • Mentre i droni civile aumentano bruscamente dopo il 2035.
Per farsi un'idea dell'andamento della crescita dei droni (Fig#3) possiamo riferirsi e paragonare lo sviluppo dei droni a quello delle sport camera, che come possiamo vedere rappresenta la vendita di qualche 2 000 000 unità all'anno, cioè per i droni qualche 1 500 000 all'anno di unità fra dieci anni. 
Picture
Fig#3
Lo studio precisa che dobbiamo anche prendere in considerazione il fatto che questo marcato è solo all'inizio e che il suo sviluppo è destinato a durare sul lungo termine. 
​
Altrettanto interessante è l'andamento della domanda in particolare per quanto riguarda il BLOS che come lo descrive lo studio è anche destinato a crescere esponenzialmente.
Picture
Fig#4
Quest'aspetto in particolare mete in luce il fatto che il mercato è principalmente fatto da operazioni di tipo "specific" con una domanda significativa da parte delle ente pubbliche e commerciale private per operazione di tipo BLOS. Notiamo in questo caso una curva di andamento diverse con dopo la crescita iniziale mostra un calo fisiologico più o meno accentuato, segno di un fenomeno legato alla "scrematura" naturale che caratterizza tutte le nuove attività in generale (Fig#4). ​
Infine se osserviamo l'andamento per tipologia di attività (Fig#5), ci rendiamo conto che l'agricoltura è predominante e mantiene la sua posizione. 
Picture
Fig#5
Per finire questa parte dedicata all'andamento dello sviluppo dei droni in generale, è stato fatto uno studio per verificare se l'andamento previsto sarà in grado di resistere se per esempio il gran pubblico non accetta bene il fenomeno drone (conservative) oppure lo percepisce come qualcosa di pericoloso e/o dannoso in qualche modo. Sono dunque stati studiati tre casi andando da poco accettato a molto ben accettato (higher acceptance) passando ovviamente a mediamente accettato. Ebbene,anche se non bene accettati dalla gente comune, si prevede uno sviluppo che comunque sarebbe notevole.  (Fig#6)
Picture
Fig#6

 Cosa significa in termini di posti di lavoro

Come molti sanno la Sapritalia è un'associazione di promozione sociale senza scopo di lucro che nei suoi scopi ha iscritto "lo sviluppo di nuovi posti di lavoro". È quindi, per noi, particolarmente interessante di capire da questo punto di visto, cosa significa in termini di creazione di nuovo posti di lavoro. Fra l'altro, in altre circostanze, avevamo già sottolineato che per un pilota, in aeronautica, ci sono ben 200 altre figure professionale. Ovviamente questa proporzione è anche interdipendente della regolamentazione. Questo sviluppo ad alto tenore e valore aggiunto particolare all'aeronautica era già stato studiato in passato come per esempio i studi sul lungo termine che accompagnarono la creazione e poi lo sviluppo dell'aeroporto di Charles de Gaules costruito "ab nihilo".  
Picture
Fig#7
Con questo riassunto (Fig#7) ci rendiamo facilmente conto dell'impatto negativo sulla creazione di posti di lavoro che rappresenterebbe una automatizzazione troppa importante oppure un assenza di regolamentazione vincolante in materia di manutenzione e cosi via. Potremmo anche riferisci al discorso dell'International Labour Organization (ILO) che introduce la nozione, con la quale andiamo molto d'accordo, di "lavoro decente per tutti".  Ovviamente sara la formazione a fare la differenza tra lavoro da "Call-Center" oppure lavori dignitosi.​

La formazione e il training

Il nostro rapporto tecnico realizzato alla domanda della SESAR a messo in luce il fatto che solo per le operazioni "specific" e BLOS i bisogni di piloti formati come si deve con criteri Europei si ammonta a circa 50 000 piloti per l'Europa. Ovviamente se vogliamo mantenere un livello di safety all'altezza, il raporto sottolinea l'urgenza d'investire in tempo.
Aldilà delle operazione ad alto valore 
aggiunto si deve anche considerare che ad un livello più basso ci sarà una forte richiesta di piloti. Le stime attuale fissano  ad approssimativamente 250 000 per 400 000 droni.  Pero il DOC10019 dell'ICAO  specifica che un pilota non può pilotare due mezzi alla volte. 

Concludendo

Il report di 93 pagine copre ovviamente molti altri aspetti che non mancheremmo di commentare in un secondo tempo. Non abbiamo parlato di tutti i temi in questo notevole documento. Comunque possiamo renderci conto immediatamente della sua importanza. Speriamo che sbloccherà la situazione nel suo insieme e  convincerà definitivamente gli indecisi. 

Mi chiamo Olivier Fontaine e seguo per Sapritalia gli incontri con l'Unione Europea. Scrivo in italiano ma la mia lingua madre è il francese. La velocità con cui pubblichiamo gli aggiornamenti sul blog spesso mi costringe a pubblicare senza passare prima da una correzione delle bozze da un madrelingua italiano. Se trovi passaggi poco chiari o scritti con una sintassi traballante, ora sai perché :) Se ti va, puoi segnalarmi eventuali errori con un'email a sapritalia(at)gmail.com
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture
    Picture
    Picture

    Author

    Olivier Fontaine 
    CC-BY
    Creative Commons license
    ​

    Archives

    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All
    Brevetto Drone
    Certificato Medico
    Circolare ENAC
    Drone
    Drone Safety
    EUROCONTROL RPAS
    Europa
    Formazione
    Incidente Drone
    Incidente SAPR
    JARUS ORG RPAS
    Jarus Rpas
    Jarus SAPR
    Just Culture
    Manuale Operativo
    Operatore
    Operatore Drone
    Pilota
    Pilota Drone
    Regolamento Drone
    RPAS
    Rpas Accident
    RPAS Liability
    Safety Management Drone
    Safety Management System
    Safety SAPR
    SAPR
    SMS Drone
    SMS RPAS
    SMS SAPR
    Test Pilota Drone
    UAV

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links