Caro socio, non più socio e/o non ancora socio.
Vi invitiamo alla nostra prima riunione d’informazione giovedì 27 ottobre ore 18.00-21.00 presso la nostra sede operativa al Toolbox, Via Agostino da Montefeltro 2, Torino.
Cosa vi racconteremo:
Come potete vedere, SAPRITALIA dovrà dare il suo parere in molte occasioni. Quindi è importante per noi sentire il vostro parere su tutte queste questioni.
Vogliamo che questo primo appuntamento non sia l’unico. Infatti, lo ripeteremo in futuro. In questo modo potremo confrontarci meglio e più spesso sulle questioni che ci stanno a cuore. Questo evento sarà anche l’occasione di finalmente lanciare la mailing list per i soci. Vogliamo creare dei gruppi di lavoro per portare avanti i progetti e le attività di collaborazione che abbiamo intrapreso tra le quali: il FabLab Torino, l’istituto Carlo Grassi ed alcune aziende multinazionali e centri di ricerca che sono disposti a collaborare con noi per dei progetti specifici sulla base di “Chi partecipa al lavoro ha la sua parte di paternità dello stesso”. Altri progetti sono in cantiere e stiamo valutando la loro fattibilità. Insomma, abbiamo tante idee che vorremmo proporvi. Ma soprattutto vogliamo anche sentire le vostre idee.
Come potete vedere, SAPRITALIA dovrà dare il suo parere in molte occasioni. Quindi è importante per noi sentire il vostro parere su tutte queste questioni.
Vogliamo che questo primo appuntamento non sia l’unico. Infatti, lo ripeteremo in futuro. In questo modo potremo confrontarci meglio e più spesso sulle questioni che ci stanno a cuore. Questo evento sarà anche l’occasione di finalmente lanciare la mailing list per i soci. Vogliamo creare dei gruppi di lavoro per portare avanti i progetti e le attività di collaborazione che abbiamo intrapreso tra le quali: il FabLab Torino, l’istituto Carlo Grassi ed alcune aziende multinazionali e centri di ricerca che sono disposti a collaborare con noi per dei progetti specifici sulla base di “Chi partecipa al lavoro ha la sua parte di paternità dello stesso”. Altri progetti sono in cantiere e stiamo valutando la loro fattibilità. Insomma, abbiamo tante idee che vorremmo proporvi. Ma soprattutto vogliamo anche sentire le vostre idee.
I dettagli:
Questa riunione è rivolta a:
In primis i soci per i quali è gratis. Contattarci direttamente
I soci per convenzione, cioè gli alunni del grassi, Contattarci direttamente
Mail: formazione.sapritalia@gmail.com
Per quelli che non sono più soci, o per chi non lo è ancora, chiediamo una partecipazione simbolica per partecipazione alla spesa di 10 €uro.
A meno che approfittiate dell'occasione per prendere o rinnovare la vostra adesione all'associazione Sapritalia A.P.S.
Il programma:
Olivier e Fabio
FAQ
Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?
Tram linea 4 scendere all'ospedale Maoriziano. Attraversare il ponte sopra la ferovia e prendere a SX. In fondo della strada trovate il toolbox. La riunione sarà nella sale "skatePark" chiedete all'ingresso.
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Dalle 18.15 alle 19.00 abbiamo previsto una libera discussione e l'aperitivo. Sono gradite le donazione in natura (botiglia analcolico, noccioline ecc...)
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Per questo evento risponderemmo unicamente tramite mail a questao indirizzo: formazione.sapritalia@gmail.com
Devo portare il "PASS" stampato all'evento?
Si per favore portare il "pass" stampato ^_^
Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?
Si grazie di rispettare i nomi per semplificare la vita a i benevoli.
Condividi questo evento su Facebook e Twitter
Non mancare!
Cordiali saluti,
SAPRITALIA
Cosa vi racconteremo:
- Il 24 di ottobre, partecipiamo al workshop dell’EASA dove ci saranno comunicati aggiornamenti importantissimi sulle future regole dell’EASA.
- Abbiamo siglato con NorthWest Service un’intesa per la formazione di pilota e siamo in grado di garantirvi la vostra formazione.
- La JARUS ha pubblicato ben 3 documenti che commentiamo:
- Il “WG-1_GM_JARUS_FCL_V0.4_External Consultation” che fissa le regole per la formazione armonizzata al livello mondiale.
- il “WG6_SORA_V0.2_External Consultation” che fissa le regole del gioco per la valutazione dei rischi che come sapete è una pietra angolare della regolamentazione futura.
- Il “WG7-UAS Ops Categorization_V0 2_External Consultation” che abbiamo già commentato.
- Il 6 di dicembre, UVS-international ci ha chiesto di fare una comunicazione sulla situazione Italiana riguardo la formazione. Interverremo giusto prima di ENAC. il titolo del nostro intervento è stato già definito. “Italy’s Machiavellian Scenario : Going from 106 Flight Schools to only 7”.
Come potete vedere, SAPRITALIA dovrà dare il suo parere in molte occasioni. Quindi è importante per noi sentire il vostro parere su tutte queste questioni.
Vogliamo che questo primo appuntamento non sia l’unico. Infatti, lo ripeteremo in futuro. In questo modo potremo confrontarci meglio e più spesso sulle questioni che ci stanno a cuore. Questo evento sarà anche l’occasione di finalmente lanciare la mailing list per i soci. Vogliamo creare dei gruppi di lavoro per portare avanti i progetti e le attività di collaborazione che abbiamo intrapreso tra le quali: il FabLab Torino, l’istituto Carlo Grassi ed alcune aziende multinazionali e centri di ricerca che sono disposti a collaborare con noi per dei progetti specifici sulla base di “Chi partecipa al lavoro ha la sua parte di paternità dello stesso”. Altri progetti sono in cantiere e stiamo valutando la loro fattibilità. Insomma, abbiamo tante idee che vorremmo proporvi. Ma soprattutto vogliamo anche sentire le vostre idee.
Come potete vedere, SAPRITALIA dovrà dare il suo parere in molte occasioni. Quindi è importante per noi sentire il vostro parere su tutte queste questioni.
Vogliamo che questo primo appuntamento non sia l’unico. Infatti, lo ripeteremo in futuro. In questo modo potremo confrontarci meglio e più spesso sulle questioni che ci stanno a cuore. Questo evento sarà anche l’occasione di finalmente lanciare la mailing list per i soci. Vogliamo creare dei gruppi di lavoro per portare avanti i progetti e le attività di collaborazione che abbiamo intrapreso tra le quali: il FabLab Torino, l’istituto Carlo Grassi ed alcune aziende multinazionali e centri di ricerca che sono disposti a collaborare con noi per dei progetti specifici sulla base di “Chi partecipa al lavoro ha la sua parte di paternità dello stesso”. Altri progetti sono in cantiere e stiamo valutando la loro fattibilità. Insomma, abbiamo tante idee che vorremmo proporvi. Ma soprattutto vogliamo anche sentire le vostre idee.
I dettagli:
Questa riunione è rivolta a:
In primis i soci per i quali è gratis. Contattarci direttamente
I soci per convenzione, cioè gli alunni del grassi, Contattarci direttamente
Mail: formazione.sapritalia@gmail.com
Per quelli che non sono più soci, o per chi non lo è ancora, chiediamo una partecipazione simbolica per partecipazione alla spesa di 10 €uro.
A meno che approfittiate dell'occasione per prendere o rinnovare la vostra adesione all'associazione Sapritalia A.P.S.
Il programma:
- Dalle 18.30 alle 19.00 libera discussione e aperitivo con le bevande e stuzzichini offerti da Sapritalia
- Dalle 19.00 (puntuale) alle 21.00 presentazione e resoconto delle attività.
- passate
- presenti
- avvenire
- Dalle 21.00 alle 21.30 Question Time
- Chiusura imperativamente alle 21.45 (se no ci chiudono dentro)
Olivier e Fabio
FAQ
Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?
Tram linea 4 scendere all'ospedale Maoriziano. Attraversare il ponte sopra la ferovia e prendere a SX. In fondo della strada trovate il toolbox. La riunione sarà nella sale "skatePark" chiedete all'ingresso.
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Dalle 18.15 alle 19.00 abbiamo previsto una libera discussione e l'aperitivo. Sono gradite le donazione in natura (botiglia analcolico, noccioline ecc...)
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Per questo evento risponderemmo unicamente tramite mail a questao indirizzo: formazione.sapritalia@gmail.com
Devo portare il "PASS" stampato all'evento?
Si per favore portare il "pass" stampato ^_^
Il nome sulla registrazione o sul biglietto non corrisponde a quello del partecipante. Ci sono problemi?
Si grazie di rispettare i nomi per semplificare la vita a i benevoli.
Condividi questo evento su Facebook e Twitter
Non mancare!
Cordiali saluti,
SAPRITALIA
Partners
