• home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links
  SAPRITALIA RPL Remote Pilot License Specific operation risk assessment SORA

sapritalia

il manuale delle operazioni

Picture

Il  manuale  operativo per operatore  drone  e  altra   manualistica

Picture
Il famoso "OM", l'operations manual, è senza dubbio il documento più importante che qualsiasi azienda aeronautica custodisce accuratamente.  Alla Sapritalia, abbiamo degli esperti in grado di aiutare per l'elaborazione, redazione, concezione, manutenzione, traduzione di tale manuale. L'ENAC nella sua "nota esplicativa ai fini dell'applicazione del regolamento" ha fissato in modo più chiaro i contorni e i contenuti obbligatori. Esistono più modi di procedere con i manuali delle operazioni. Si possono suddividere per esempio in manuali "A", "B", "C", "D", corrispondente a generalità, mezzi, routes and airdrome ( per noi i CONOPS, CONcept of OPerationS), e l'ultima parte che riguarda il training e qualifiche dei piloti. Esiste il modello Inglese diviso anche in quattro parti distinte ma con specificità diverse e infine il modello Francese chiamato MANEX (manuel d'exploitation). 

DIVENTA OPERATORE SAPR
Photo
La SAPRITALIA con le sue competenze è in grado di consigliare e aiutare aziende, operatori, piloti, per l'elaborazione e la manutenzione del manuale operativo nel formato EUROPEO. Infatti la SAPRITALIA ha partecipato al dissemination workshop della JARUS-ORG incaricato di creare la regolamentazione futura Europea. Parteciperà questo autunno a diversi gruppi di lavoro della JARUS.

Fai clic qui per effettuare modifiche.
Riportiamo cosa suggerisce la "NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO" dell'ENAC?

  1. Il Manuale delle Operazione deve:
    • Indicare i compiti e le responsabilità delle figure dell‟organizzazione. Il responsabile delle operazioni può anche esercitare il ruolo di responsabile della gestione dell‟aeronavigabilità continua,
    • Includere, per ciascun tipo di SAPR della flotta, le condizioni e procedure previste per l‟uso, in relazione alla tipologia della missione, all‟area e spazio aereo interessato, e ogni misura necessaria per la protezione di parti terze a terra ed in volo,
    • Stabilire la lista degli equipaggiamenti che devono essere presenti ed efficienti per le diverse tipologie di operazioni,
    • Specificare, per ogni tipo di attività, le responsabilità del pilota e del personale addetto allo svolgimento della missione,
    • Identificare il programma di manutenzione applicabile, 
    • Specificare il livello di qualificazione del personale incaricato di effettuare la manutenzione, le procedure di addestramento e qualificazione adottate, 
    • Specificare la lista dei piloti, con le relative qualificazioni, 
    • Stabilire le procedure di coordinamento dell‟equipaggio, in particolare per operazioni in EVLOS definire le responsabilità, le eventuali procedure di hand-over, i compiti degli osservatori, 
    • Stabilire I controlli da eseguire prima di iniziare le attività di volo, 
    • Stabilire un sistema di registrazione delle operazioni, 
    • Definire le procedure necessarie a gestire inconvenienti ed incidenti, 
    • Definire le aree delle operazioni (identificando restrizioni e ostacoli) utilizzando mappe aeronautiche ed altre carte geografiche pubblicate da enti autorizzati, 
    • Stabilire la zona di decollo ed atterraggio e eventualmente l‟area di recupero in emergenza, 
    • Procedure per inserire nel sistema o verificare le coordinate dei punti di decollo, atterraggio, limiti di missione e del punto di recupero, 
    • Definire le misure di security, incluse quelle per prevenire intrusione di persone non autorizzate, 
    • Definire le procedure di contingency. 
Corso "manuale delle operazione"
note_dichiarazionerevmarzo2014.pdf
File Size: 121 kb
File Type: pdf
Download File

nota_esplicativa_rev_marzo_2014.pdf
File Size: 232 kb
File Type: pdf
Download File

form_limitazioni.doc
File Size: 59 kb
File Type: doc
Download File

domanda_autorizzazione-3.doc
File Size: 48 kb
File Type: doc
Download File

dichiarazione_rispondenza_rev_marzo_2014.doc
File Size: 49 kb
File Type: doc
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
    • EN_home >
      • EN_Become RPAS Organization >
        • EN_ManOps
  • diventare organizzazione SAPR
    • ManOps
  • Offerte formative RPL
    • formazione pilota RPL >
      • RPL corso droni SAPR riconosciuto
      • RPL corso teorico droni SAPR riconosciuto volo critico
      • Corsi aggiornamento
      • MANUALI corso teorico droni SAPR
    • Safety e formazione
  • About us
    • Contact
  • Attività
  • Blog
    • Safety SAPR SSO NOTRAM
    • links