CORSO AVANZATO RPL, PER VOLO CRITICO, MODULO #003

Una materia che non è presente nell'elenco ma di cui il corso è totalmente impregnato è la safety, colonna portante di qualunque operazione
Corso avanzato: Modulo #003: Volo critico.
In questo corso si entra realmente nei dettagli del mondo dei SAPR, non è più questione di sapere regole e principi fisici è questione di diventare dei veri professionisti, in grado di prendersi la responsabilità di andare a volare, sempre in totale sicurezza, in città e in zone dove i rischi sono reali.
Il corso è strutturato secondo le indicazioni di ENAC ed è studiato per consentire al pilota di riuscire a capire in che condizioni di rischio si trova e quali considerazioni e mitigazioni deve mettere in atto per poter operare nelle situazioni di interesse nella massima sicurezza.
Le materie in questione sono:
chiaramente la safety è la colonna portante di qualunque operazione, quindi è sempre presente in ogni altra materia.
Corso avanzato: Modulo #003: Volo critico.
In questo corso si entra realmente nei dettagli del mondo dei SAPR, non è più questione di sapere regole e principi fisici è questione di diventare dei veri professionisti, in grado di prendersi la responsabilità di andare a volare, sempre in totale sicurezza, in città e in zone dove i rischi sono reali.
Il corso è strutturato secondo le indicazioni di ENAC ed è studiato per consentire al pilota di riuscire a capire in che condizioni di rischio si trova e quali considerazioni e mitigazioni deve mettere in atto per poter operare nelle situazioni di interesse nella massima sicurezza.
Le materie in questione sono:
- Prestazioni di volo e Pianificazione
- Meteorologia
- Fenomeni pericolosi per il volo
- Safety e gestione del rischio
chiaramente la safety è la colonna portante di qualunque operazione, quindi è sempre presente in ogni altra materia.
La parte pratica
La formazione pratica per tutte le categorie e classi prevede 6 ore di volo suddivise in 36 missioni. durante le quali si imparerà a svolgere ogni manovra necessaria per avere sempre il totale controllo del mezzo
La formazione pratica per tutte le categorie e classi prevede 6 ore di volo suddivise in 36 missioni. durante le quali si imparerà a svolgere ogni manovra necessaria per avere sempre il totale controllo del mezzo

Al superamento dell’esame finale verrà rilasciata una certificazione riconosciuta dall’Ente Nazionale Aviazione Civile (matricola ENAC.CS.002.)
E' prevista inoltre la supervisione dell'esame da parte di un esaminatore riconosciuto dall'ENAC sia per la parte teorica che per quella pratica.
Si tratta di 12 ore di formazione teorica ed almeno 6 di pratica, proposte con due diverse formule:
FORMULA SERALE
Lezioni serali della durata di 2 ore, 2 giorni a settimana, dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
FORMULA WEEKEND:
6 ore di lavoro sabato e 6 ore domenica.
PRATICA
Si svolge con un istruttore dedicato, quindi si può organizzare in base alle proprie necessità, chiaramente in orari diurni.
IL CORSO COMPRENDE:
Per ulteriori domande CONTATTACI
E' prevista inoltre la supervisione dell'esame da parte di un esaminatore riconosciuto dall'ENAC sia per la parte teorica che per quella pratica.
Si tratta di 12 ore di formazione teorica ed almeno 6 di pratica, proposte con due diverse formule:
FORMULA SERALE
Lezioni serali della durata di 2 ore, 2 giorni a settimana, dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
FORMULA WEEKEND:
6 ore di lavoro sabato e 6 ore domenica.
PRATICA
Si svolge con un istruttore dedicato, quindi si può organizzare in base alle proprie necessità, chiaramente in orari diurni.
IL CORSO COMPRENDE:
- 12 ore di corso frontale
- appunti e approfondimenti da scaricare
- esame teorico
- corso pratico di 6 ore, organizzate in 36 missioni
Per ulteriori domande CONTATTACI
* I corsi vengono attivati al raggiungimento di 10 allievi. La conferma dell'attivazione del corso sarà data almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso